Se vi trovate ad Amsterdam vi sarà veramente difficile annoiarvi: ogni anno i palcoscenici della città offrono infatti ben 19.000 spettacoli di vario genere; senza contare poi i festival, le mostre e le esposizioni, le escursioni e gli altri eventi organizzati nella capitale. La storia di Amsterdam è legata a doppio filo all'acqua. I suoi 165 canali... Se vi trovate ad Amsterdam vi sarà...
Antica e moderna; locale e globale; colta e popolare; elitaria e turistica: Barcellona è una città che vive di fertili contraddizioni. Dalla crisi diplomatica con Madrid a seguito della dichiarazione di indipendenza dei separatisti catalani, alll’attentato jihadista sulla Rambla che ha ferito l’immagine multietnica e cosmopolita della città: Barcellona è... Antica e moderna; locale e globale;...
Le terrazze sopra i tetti ed i locali sulla riva del fiume, lo shopping, i luoghi simbolo della città ed i musei in ogni periodo dell’anno. Vale sempre la pena visitare Berlino, è una garanzia! Qui c’è sempre molto da fare, un’incredibile varietà di eventi, attrazioni uniche, divertimento e siti culturali. Non farti piani dettagliati per la tua visita,... Le terrazze sopra i tetti ed i locali...
Centro politico dell'Unione europea e della NATO, questa città viene chiamata la Capitale d'Europa. Non c'è dubbio che sia una città internazionale, ricca di sedi istituzionali che offre molto di più di meri edifici governativi. È una delle città europee che racchiude il mosaico di lingue e culture più grande, ha tantissimi ristoranti, locali e una vita... Centro politico dell'Unione europea e...
Non tutti lo sanno, ma Budapest è l’esito dell’unificazione (nel 1873) delle città di Buda, Obuda e Pest. “Parigi dell’Est” è sicuramente un paragone azzeccato, ma la definizione di Budapest che spiega maggiormente la sua peculiarità è “città-ponte” tra Europa dell’Est e dell’Ovest. Budapest non è solo una città monumentale: non c’è visita in città che... Non tutti lo sanno, ma Budapest è...
Una città che deve sicuramente alla storia il suo primato turistico, senza tuttavia mai dare l’impressione di essere un museo a cielo aperto. È in quest’ambivalenza uno dei segreti di Cracovia. L’altro, si fa per dire, è la presenza di tantissimi studenti. La città, infatti, è un importante polo universitario. Non a caso, Cracovia rivendica giustamente il... Una città che deve sicuramente alla...
Pur non essendo un treno turistico l’Electrico 28 è una delle immagini da cartolina più note di Lisbona. Perciò non si può dire di aver visitato la città senza un giro su uno di questi tram gialli d’epoca che fanno su e giù da Praça Martim Moniz e Campo Ourique, i due capolinea che coprono un percorso di circa 40 minuti. Tragitto durante il quale conviene... Pur non essendo un treno turistico...
Parigi non ha bisogno di presentazioni e per questo vi suggeriamo dei dettagli con cui stupirvi e arricchire quello che già di meraviglioso può offrire questa città. Basta camminare lungo il fiume o attraverso il centro storico per innamorarsi di Parigi a costo zero. Per i più romantici, i suoi Bateaux Mouches offrono sfumature rosa al tramonto e cene... Parigi non ha bisogno di...
Praga non molla nessuno di quelli che ha catturato. A distanza di oltre 40 anni questa frase del poeta Angelo Maria Ripellino spiega perfettamente la magia della città. Da millenni fa innamorare chi la visita ed è disposto ad addentrarsi in profondità nel suo genius loci. Caffetterie, birrerie, viali, chiese, palazzi e un’infinità di altri monumenti sono... Praga non molla nessuno di quelli che...