Il turismo solidale è una forma di viaggio che, non solo soddisfa la voglia di svagarsi e divertirsi di tanti turisti, ma soprattutto contribuisce a migliorare i territori e la qualità della vita delle persone e alle comunità locali.
Il turismo di prossimità, sostenibile e responsabile è profondamente legato al territorio, alle sue tradizioni e alla cultura locale. Un turismo che riscopre la bellezza di rallentare, per assaporare al meglio le magiche atmosfere dei luoghi, la bellezza dei paesaggi e dei rapporti umani, lontano dalla frenesia delle mete più caotiche e affollate. La ricerca del ritmo delle stagioni, di luoghi insoliti e della pace che solo la natura riesce a regalare, rende ogni esperienza unica, irripetibile e personale, un momento di pausa dalla routine quotidiana che resterà nei ricordi più belli e che sarà bello raccontare una volta tornati a casa. I nostri articoli vi faranno riscoprire la bellezza di viaggiare “a misura d’uomo”, proponendo informazioni, suggerimenti e suggestioni sui luoghi più belli da visitare e sulle tante opportunità offerte da questo nuovo modo di vivere il territorio.
Il turismo solidale è una forma di viaggio che, non solo soddisfa la voglia di svagarsi e divertirsi di tanti turisti, ma soprattutto contribuisce a migliorare i territori e la qualità della vita delle persone e alle comunità locali.
Ottobre si apre con colori vibranti e opportunità uniche. Grazie a EquoTube, potrai immergerti in esperienze autunnali indimenticabili.
Il turismo sostenibile sta acquisendo un ruolo sempre più rilevante nel nostro territorio, tra i più ricchi al mondo di bellezze naturali, artistiche e culturali. Negli ultimi anni, è cresciuto l'interesse verso proposte di viaggio responsabili, che rispettano l’ambiente e le comunità locali, promuovendo un approccio più consapevole alla scoperta del patrimonio e delle sue ricchezze.
Anche quest’anno, nella frazione di Magreta, nel comune di Formigine (Modena), torna un appuntamento attesissimo da tutti gli amanti del turismo sostenibile: Magreta in Festa, anche conosciuto come MIF.
Ci sono momenti in cui sentiamo il bisogno di rallentare per respirare meglio e riscoprire il silenzio. Il forest bathing, o bagno di foresta, nasce proprio per questo: per offrire uno spazio di ascolto profondo di noi stessi, immersi nella bellezza della natura.
Sogni una pausa dalla routine che sia divertente per tutta la famiglia ma anche rispettosa del pianeta? Organizzare un weekend sostenibile non è solo una scelta etica, ma un'opportunità per vivere esperienze autentiche, riscoprire il contatto con la natura e creare ricordi indimenticabili con i tuoi bambini.
Il Lago Maggiore è uno dei gioielli più celebri d'Italia, un'immensa distesa d'acqua incastonata tra le prealpi di Piemonte, Lombardia e Svizzera. Ma al di là delle cartoline più famose, esiste un lago più intimo, autentico e profondamente legato alla sua natura e alle sue comunità
Cercate un'idea per una gita fuori porta che metta d'accordo tutti? Quando si hanno poche ore a disposizione, come una domenica o un pomeriggio libero, si vuole andare sul sicuro con qualcosa che diverta i bambini e non stressi i genitori.