Negli ultimi anni si sente spesso parlare di mobilità sostenibile, un nuovo modo di muoversi e viaggiare strettamente legato al concetto di sostenibilità ambientale ed ecocompatibilità.
Un mondo più pulito, sano e sostenibile è possibile? Assolutamente sì! Gli stili di vita quotidiani, le scelte al supermercato, il cibo e il modo in cui vengono utilizzate le risorse energetiche può fare molto per rendere il Pianeta un posto migliore in cui vivere. Ogni piccolo gesto può fare la differenza ed uno stile di vita eco-friendly è assolutamente alla portata di tutti, limitando l’inquinamento, i rifiuti, i cibi dannosi e i prodotti di bassa qualità, che però sprecano grandi quantità di energie e ricchezze naturali. Per essere veramente “amici dell’ambiente” è necessario comprendere la propria responsabilità nei confronti della natura e operare scelte attente e scrupolose in ogni ambito della vita, dal cibo ai viaggi, scegliendo prodotti biologici, di alta qualità, durevoli e privi di sostanze che possano danneggiare l’ambiente. I nostri articoli mettono in risalto gli stili di vita più sostenibili e responsabili per un vero cambiamento che porti verso un atteggiamento nei confronti dell’ambiente più sano, rispettoso e decisamente più green!
Negli ultimi anni si sente spesso parlare di mobilità sostenibile, un nuovo modo di muoversi e viaggiare strettamente legato al concetto di sostenibilità ambientale ed ecocompatibilità.
L’acqua è una risorsa fondamentale per la nostra vita sulla Terra, ma spesso non ce ne rendiamo conto e la sprechiamo anche del tutto involontariamente.
Scegliere di vivere sostenibile è sempre più una necessità a livello globale, per ridurre gli sprechi di risorse, limitare l’inquinamento, salvaguardare la natura e rendere il nostro stile di vita più ecocompatibile e responsabile nei confronti dell’ambiente e delle persone che ci circondano.
Un tempo, le nostre nonne erano delle vere maghe del design del riciclo e del riutilizzo degli elementi, non buttavano via nulla e riuscivano a donare nuova vita a qualsiasi oggetto. Lo facevano ovviamente per necessità, perché i soldi erano pochi e non si poteva di certo sprecare qualcosa che poteva tornare utile in un’altra occasione. Inoltre, ogni oggetto era pensato perché durasse il più possibile nel tempo ed era impensabile che qualcosa potesse essere monouso. I fogli di carta servivano...
Il cibo è un elemento fondamentale per l’esistenza dell’umanità sulla Terra. La necessità di nutrirsi è alla base di tutti i bisogni dell’uomo e lo sviluppo della cultura gastronomica percorre tutta la sua storia, da quando era un semplice raccoglitore e cacciatore fino ai giorni nostri. Lo sviluppo della gastronomia e la cultura del cibo locale è un percorso che dura da molti millenni e che continua ancora oggi, tra tecniche di produzione e cottura sempre più innovative e avanzate.
Gli italiani amano le proprie case e sicuramente il mattone rimane uno degli investimenti a lungo termine, più sicuri e apprezzati. Infatti, ben oltre il 70% della popolazione italiana vive in case di proprietà, una percentuale decisamente più alta rispetto ad altri paesi europei come la Svezia e l’Olanda, dove i proprietari di case superano di poco il 50%. Il fatto di avere un attaccamento, non solo economico ma anche emotivo alla propria abitazione, porta gli italiani ad investire nel...
L’agricoltura produce tutto ciò di cui abbiamo bisogno per vivere da più di 10.000 anni, cioè da quando gli uomini, da raccoglitori e cacciatori, si sono trasformati in agricoltori e hanno iniziato a coltivare la terra per ricavare cibo, alimenti per gli animali e fibre naturali per la realizzazione di tessuti. Nel tempo, le tecniche di produzione si sono evolute, ma oggi possiamo dire di trovarci di fronte a una nuova rivoluzione agricola, dove l’applicazione di tecnologie sempre più...
Lo yoga è una disciplina dedicata al corpo, all'anima e alla mente, nata in India migliaia di anni fa e praticata ancora oggi con immensa soddisfazione da milioni di persone in tutto il mondo. Oltre a ridurre lo stress e a tonificare il corpo, lo yoga permette a chi lo pratica con serietà e continuità di avviare un vero e proprio percorso di crescita personale, che poggia sull'armonia delle persone con loro stesse e tutto ciò che le circonda.
È esplosa in tutta Italia la bike mania! Le grandi città sono piene di biciclette, le piste ciclabili sono (finalmente) aumentate ovunque, i servizi di noleggio e condivisione funzionano bene e sempre più italiani scelgono di pedalare per spostarsi, facendosi del bene e facendone tanto anche all'ambiente.
Strade cementate, edifici, traffico e caos. Perché passare la bella stagione circondato da questo delirio? Anche viaggiare è diventato stressante e frenetico, lasciandoci la sensazione di non essere riusciti ad aver vissuto pienamente il nostro viaggio.