Turismo e Territorio

Il turismo di prossimità, sostenibile e responsabile è profondamente legato al territorio, alle sue tradizioni e alla cultura locale. Un turismo che riscopre la bellezza di rallentare, per assaporare al meglio le magiche atmosfere dei luoghi, la bellezza dei paesaggi e dei rapporti umani, lontano dalla frenesia delle mete più caotiche e affollate. La ricerca del ritmo delle stagioni, di luoghi insoliti e della pace che solo la natura riesce a regalare, rende ogni esperienza unica, irripetibile e personale, un momento di pausa dalla routine quotidiana che resterà nei ricordi più belli e che sarà bello raccontare una volta tornati a casa. I nostri articoli vi faranno riscoprire la bellezza di viaggiare “a misura d’uomo”, proponendo informazioni, suggerimenti e suggestioni sui luoghi più belli da visitare e sulle tante opportunità offerte da questo nuovo modo di vivere il territorio.

  • Siena è la città d’arte più sostenibile d’Italia
    Siena è la città d’arte più sostenibile d’Italia

    Il 7 marzo 2023 nella prestigiosa Sala del Mappamondo del Museo Civico di Palazzo Pubblico, si è svolta la cerimonia ufficiale di consegna del certificato emesso dal Global Sustainable Tourism Council, che riconosce a Siena il ruolo di prima città d’arte di turismo sostenibile a livello internazionale.

    Scopri di più
  • Turismo industriale: i luoghi del lavoro tra arte e storia
    Turismo industriale: i luoghi del lavoro tra arte e storia

    Sin dagli anni Cinquanta, il turismo industriale ha iniziato a diffondersi in molti Paesi del mondo, soprattutto dove il recupero di ciò che rimaneva di edifici destinati alle attività produttive ormai dismesse poteva costituire una nuova fonte di reddito e un modo per non disperdere l’identità culturale delle popolazioni locali.

    Scopri di più
  • Turismo consapevole per viaggiare in modo etico, sostenibile e nel rispetto delle culture locali
    Turismo consapevole per viaggiare in modo etico, sostenibile e nel rispetto delle culture locali

    Il turismo consapevole è una nuova filosofia di viaggio, che trasforma il soggiorno in una coinvolgente esperienza di conoscenza e crescita, attraverso il contatto diretto con le culture e le tradizioni locali, ma è anche un’occasione concreta per contribuire allo sviluppo delle economie territoriali e alla salvaguardia dell’ambiente.

    Scopri di più
  • Soggiorni in Masseria per scoprire la Puglia più autentica
    Soggiorni in Masseria per scoprire la Puglia più autentica

    I soggiorni in Masseria regalano emozioni indimenticabili! Questi antichi monumenti storici, in alcuni casi fortificati, sono una delle più antiche testimonianze della cultura contadina del Sud Italia. Si tratta di grandi strutture rurali, diffuse in gran parte delle regioni meridionali, in particolare in Puglia, ma anche in Campania, Basilicata, Calabria, Molise e alcune zone dell’entroterra siciliano.

    Scopri di più
  • La Via degli Dei: da Bologna a Firenze in cammino attraverso la storia
    La Via degli Dei: da Bologna a Firenze in cammino attraverso la storia

    La Via Degli Dei è un meraviglioso percorso che unisce Piazza Maggiore a Bologna con Piazza della Signoria a Firenze, attraversando l’Appennino Tosco- Emiliano. Si chiama Via degli Dei, perché l’itinerario attraversa località e montagne che ancora oggi conservano i nomi di antiche divinità romane, come Monte Adone, Monzuno, ovvero Mons Iovis (Monte Giove), Monte Venere e Monte Luario che deriva da Lua, dea romana dell’espiazione.

    Scopri di più
  • Turismo invernale: tra parchi, borghi e tradizioni locali
    Turismo invernale: tra parchi, borghi e tradizioni locali

    L’inverno è arrivato con le sue atmosfere da favola, tra montagne innevate, borghi incantati e paesaggi dai colori spettacolari. Il turismo invernale è principalmente legato alle località montane e agli sport invernali, ma negli ultimi anni i turisti stanno scoprendo anche la bellezza di mete alternative, come i piccoli borghi e le località meno frequentate, in cui andare alla ricerca delle tradizioni locali, immergersi nella natura e degustare i piatti più tipici, gustosi e saporiti.

    Scopri di più
  • Turismo e territorio, un nuovo modo di viaggiare
    Turismo e territorio, un nuovo modo di viaggiare

    Negli ultimi anni, si sta facendo strada un nuovo modo di viaggiare più lento e sostenibile, dove il legame tra turismo e territorio è diventato fondamentale. Sempre più turisti cercano mete inedite, fuori dai soliti schemi turistici, in cui immergersi totalmente nella cultura del luogo, entrando in empatia con le persone e le loro tradizioni più radicate.

    Scopri di più
  • Luoghi insoliti da visitare in Italia, le 5 mete da non perdere
    Luoghi insoliti da visitare in Italia, le 5 mete da non perdere

    Sentiamo dire continuamente che l’Italia è il “Paese più bello del mondo”, ma la sua bellezza non è solo data dalle grandi città d’arte o dalle aree archeologiche famose in tutto il mondo. In realtà, il fascino straordinario del nostro territorio, è anche fatto di luoghi insoliti e particolari, che per la loro bizzarria e peculiarità andrebbero visitati almeno una volta nella vita.

    Scopri di più
  • Bellezze italiane e borghi tipici UNESCO, un patrimonio unico al mondo
    Bellezze italiane e borghi tipici UNESCO, un patrimonio unico al mondo

    Le bellezze italiane delle nostre città, dei nostri borghi e dei nostri paesaggi naturali sono un patrimonio inestimabile unico al mondo. Da molti anni l’UNESCO ha riconosciuto all’Italia il suo valore storico e culturale, tutelando ben 58 siti su tutto il territorio nazionale e ponendo il nostro Paese al primo posto nella classifica mondiale del World Heritage List.

    Scopri di più
  • Procida capitale della cultura 2022: la cultura non isola
    Procida capitale della cultura 2022: la cultura non isola

    L'isola di Procida capitale della cultura 2022 è una delle mete più spettacolari della Campania, regione meritevole di essere conosciuta in tutto il mondo. Con il motto "la cultura non isola", Procida è stata la prima isola ad aggiudicarsi il titolo di capitale italiana della cultura, insieme ad un premio da un milione di Euro da destinare alla riqualificazione dei beni culturali e al miglioramento dei collegamenti con il territorio circostante.

    Scopri di più
Showing 1 to 10 of 38 (4 Pages)

UNISCITI AL MONDO
DI EQUOTUBE!

Sul nostro blog troverai idee di viaggio, consigli su esperienze sostenibili, e tante curiosità sul turismo responsabile.
Visita il blog e lasciati ispirare!
Iscrivendoti alla nostra Newsletter,
riceverai uno SCONTO del 5% (non cumulabile)

LISTA PROMOZIONI
DI EQUOTUBE!

Iscriviti alla lista per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità e promozioni esclusive!"
Visita il portale dedicato ai Premi EquoTube!
Iscrivendoti alla lista promozioni, riceverai uno SCONTO del 10% (non cumulabile)

📲 UNISCITI AL CANALE
WHATSAPP DI EQUOTUBE!

Resta sempre connesso con le migliori offerte e promozioni, scopri in anteprima esperienze esclusive e lasciati ispirare dai nostri consigli di viaggio sostenibile direttamente sul tuo smartphone.
✅ Novità e contenuti esclusivi 🌿 Ispirazioni di viaggio responsabile 🎁 Offerte dedicate agli iscritti