Tag:"Turismo di prossimità"

  • Puglia: mare, arte, storia e incredibili bellezze naturali
    Puglia: mare, arte, storia e incredibili bellezze naturali

    La Puglia è una regione italiana che, negli ultimi decenni, ha potuto beneficiare di un'imponente crescita del proprio settore turistico. Moltissimi turisti (sia italiani, sia stranieri) scelgono di trascorrere una vacanza in Puglia principalmente per il suo splendido mare, spesso paragonato a quello della Sardegna o della Sicilia per via della presenza di numerose spiagge incontaminate e di acqua trasparente e cristallina. Ma la Puglia non è solo questo! Oltre a circa 865 km di coste (quasi...

    Scopri di più
  • Umbria, un tesoro nascosto per chi ama l'Italia autentica
    Umbria, un tesoro nascosto per chi ama l'Italia autentica

    L'Umbria è il cuore verde dell'Italia, una meravigliosa regione non toccata dal mare prevalentemente collinare e montuosa. Oltre a Perugia, capoluogo ricco di storia e importanti tesori artistici e monumentali, l'Umbria è disseminata di borghi medievali di enorme fascino, come Assisi, Todi, Orvieto, Montefalco, Gubbio, Spello e Castelluccio di Norcia. I paesaggi e la natura, in Umbria, dominano incontrastati e attirano periodicamente turisti provenienti da tutto il mondo.

    Scopri di più
  • 21 marzo: il turismo responsabile combatte tutte le mafie
    21 marzo: il turismo responsabile combatte tutte le mafie

    A partire dal 1996, il 21 marzo si celebra in Italia la Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Questa importante ricorrenza riconosciuta dallo Stato italiano coincide con il primo giorno di primavera, stagione con cui vuole condividere simbolicamente il messaggio di rinascita e di vita, ed è promossa con impegno e determinazione da Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie.

    Scopri di più
  • Procida capitale della cultura 2022: la cultura non isola
    Procida capitale della cultura 2022: la cultura non isola

    L'isola di Procida capitale della cultura 2022 è una delle mete più spettacolari della Campania, regione meritevole di essere conosciuta in tutto il mondo. Con il motto "la cultura non isola", Procida è stata la prima isola ad aggiudicarsi il titolo di capitale italiana della cultura, insieme ad un premio da un milione di Euro da destinare alla riqualificazione dei beni culturali e al miglioramento dei collegamenti con il territorio circostante.

    Scopri di più
  • Cicloturismo in Sicilia: attraversare il paradiso pedalando!
    Cicloturismo in Sicilia: attraversare il paradiso pedalando!

    Fare cicloturismo in Sicilia è un modo straordinario per scoprire le bellezze di un territorio splendido, saturo di storia, tradizioni e cultura. La Sicilia è un'isola ricchissima di sorprese e merita di essere visitata senza fretta, assaporando i suoi profumi, incontrando le persone del posto e perdendosi in percorsi poco conosciuti ma intrisi di fascino e un pizzico di mistero.

    Scopri di più
  • Lazio, bellezze e prelibatezze di una regione inimitabile
    Lazio, bellezze e prelibatezze di una regione inimitabile

    Il Lazio non è solo Roma, capitale d'Italia e metropoli tra le più note e (giustamente) celebrate al mondo, ma molto di più! È una regione ricchissima di tradizioni e bellezze poco conosciute, meta irrinunciabile per chi ama mangiare bene, rilassarsi, perdersi in paesaggi naturali ricchi di fascino e ammirare meraviglie architettoniche con secoli e secoli di storia alle spalle.

    Scopri di più
  • Campania, la meta perfetta per chi ama l'Italia autentica
    Campania, la meta perfetta per chi ama l'Italia autentica

    La Campania, con Napoli e il suo golfo immortalato in decine di film leggendari, è forse la regione che più caratterizza l'Italia agli occhi degli stranieri provenienti da tutto il mondo. Lo stesso stereotipo internazionale "pasta, pizza e mandolino" che viene associato scherzosamente (ma non troppo!) agli italiani vede indirettamente la Campania come responsabile, dato che la pasta, la pizza e il mandolino non potrebbero semplicemente esistere senza Napoli e la sua lunghissima e affascinante...

    Scopri di più
  • Ski safari in Italia, il non plus ultra per chi ama sciare!
    Ski safari in Italia, il non plus ultra per chi ama sciare!

    La passione per lo ski safari dilaga e l'Italia ha tutte le carte in regola per essere uno dei principali paesi europei dove praticare questa eccitante attività sportiva. Il motivo? Abbiamo fantastiche montagne e piste da sci conosciute in tutto il mondo, possiamo offrire ospitalità di grande qualità e siamo un paese ricchissimo di eccellenze per gli amanti del turismo naturalistico, del turismo esperienziale e del turismo enogastronomico.

    Scopri di più
  • Veneto, terra sorprendente racchiusa tra mare e mitici monti
    Veneto, terra sorprendente racchiusa tra mare e mitici monti

    Il Veneto è una regione italiana particolarmente nota all'estero grazie a Venezia, città tra le più affascinanti al mondo, ma limitarsi al suo capoluogo per evidenziarne l'importanza e la bellezza sarebbe decisamente stupido e riduttivo. Questa terra compresa tra circa 130 chilometri di costa sul Mare Adriatico e le Alpi è ricchissima di eccellenze in ogni ambito, che la rendono una meta perfetta per gli appassionati di cultura, turismo naturalistico e turismo enogastronomico.

    Scopri di più
  • Piemonte: terra di vini, monti e meraviglie straordinarie
    Piemonte: terra di vini, monti e meraviglie straordinarie

    Laghi, castelli, antichi borghi, monti imponenti, forti, vini straordinari e prodotti tipici di eccellenza: il Piemonte è una regione italiana ricchissima, da scoprire e visitare con grande attenzione. Oltre alle meraviglie di Torino, la prima capitale del Regno d'Italia, il territorio piemontese può vantare una lunga lista di bellezze naturali e architettoniche uniche al mondo, che lo rendono una meta ideale per gli amanti del turismo naturalistico e della cultura.

    Scopri di più
  • Turismo genealogico: viaggiare sulle orme dei propri avi
    Turismo genealogico: viaggiare sulle orme dei propri avi

    Il turismo genealogico, da anni super popolare negli Stati Uniti, è un modo meraviglioso di viaggiare ed esplorare mete non inflazionate dal turismo di massa. In poche parole, si tratta di partire alla ricerca delle proprie origini, visitando con passione, curiosità e interesse i luoghi dove hanno vissuto i propri antenati. È un tipo di turismo particolarmente popolare tra i figli o i nipoti di emigrati, ma non solo!

    Scopri di più
  • Turismo sostenibile: cos'è, obiettivi e vantaggi
    Turismo sostenibile: cos'è, obiettivi e vantaggi

    Il turismo sostenibile è un nuovo modo di viaggiare e una valida alternativa alle classiche destinazioni turistiche, che privilegia la scoperta dei territori e si pone come obiettivo di limitare il più possibile l’impatto sull’ambiente, favorendo la conoscenza diretta di nuove culture , tradizioni, comunità locali e contesti naturalistici di grande interesse. 

    Scopri di più
  • Sicilia, un tesoro del Mediterraneo da scoprire nel 2020
    Sicilia, un tesoro del Mediterraneo da scoprire nel 2020

    La Sicilia è l'isola più estesa d'Italia e dell'intero mar Mediterraneo. È una terra antica, ricchissima di fascino, cultura, siti archeologici e mete turistiche di immenso valore, che quest'anno tanti italiani possono (ri)scoprire grazie alla rivalutazione del turismo di prossimità causata dalla pandemia del Coronavirus. Un soggiorno in Sicilia per vivere in prima persona le sue bellezze non è un "ripiego" ma un'esperienza memorabile, destinata ad essere ricordata a lungo nel tempo!

    Scopri di più
  • Liguria: non solo pesto, ma tanti posti magici da scoprire!
    Liguria: non solo pesto, ma tanti posti magici da scoprire!

    Il gioco di parole "pesto / posti" del titolo di questo articolo può apparire sicuramente un po' ingenuo, ma riassume bene le caratteristiche della Liguria, una regione che non va sottovalutata per la quantità di bellezze nascoste che ha da offrire a italiani e stranieri. Il turismo di prossimità imposto dal Coronavirus può essere un'utile occasione per scoprirle tutte!

    Scopri di più
  • Emilia-Romagna: un paradiso vicino a casa tutto da scoprire!
    Emilia-Romagna: un paradiso vicino a casa tutto da scoprire!

    L'Emilia-Romagna non è solo mare e movida estiva, ma molto di più. È una regione fantastica, ricca di bellezze naturali, tradizioni e bontà culinarie note e apprezzate in tutto il mondo. Ogni anno è visitata da un numero elevato di turisti provenienti da tutta Europa, ma quest'estate può essere una destinazione ideale per tanti italiani interessati a scoprire i pregi del turismo di prossimità.

    Scopri di più
  • Toscana, una meta perfetta (e vicina) per l'estate 2020!
    Toscana, una meta perfetta (e vicina) per l'estate 2020!

    La Toscana è da sempre una delle regioni italiane più note nel mondo, a partire da Firenze fino alle spettacolari colline del Chianti. A causa del Coronavirus, nel corso del 2020 molti italiani dovranno rinunciare a viaggiare all'estero e il turismo di prossimità permetterà loro di scoprire (o riscoprire) le meraviglie di un territorio unico e ricchissimo di cultura, tradizioni e bellezza.

    Scopri di più
Showing 1 to 16 of 16 (1 Page)

UNISCITI AL MONDO
DI EQUOTUBE!

Sul nostro blog troverai idee di viaggio, consigli su esperienze sostenibili, e tante curiosità sul turismo responsabile.
Visita il blog e lasciati ispirare!
Iscrivendoti alla nostra Newsletter,
riceverai uno SCONTO del 5% (non cumulabile)

LISTA PROMOZIONI
DI EQUOTUBE!

Iscriviti alla lista per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità e promozioni esclusive!"
Visita il portale dedicato ai Premi EquoTube!
Iscrivendoti alla lista promozioni, riceverai uno SCONTO del 10% (non cumulabile)

📲 UNISCITI AL CANALE
WHATSAPP DI EQUOTUBE!

Resta sempre connesso con le migliori offerte e promozioni, scopri in anteprima esperienze esclusive e lasciati ispirare dai nostri consigli di viaggio sostenibile direttamente sul tuo smartphone.
✅ Novità e contenuti esclusivi 🌿 Ispirazioni di viaggio responsabile 🎁 Offerte dedicate agli iscritti