Equiturismo, turismo equestre, trekking equestre o trekking a cavallo sono definizioni che indicano un unico tipo di turismo esperienziale, da vivere rigorosamente in sella ad un animale magnifico, emozionante e leggendario: il cavallo.
Viaggiare in modo lento e rilassante permette di avvicinarsi ai ritmi della natura, assaporando ogni singolo istante e cercando di ridurre al massimo l’inquinamento e l’impatto sull’ambiente. Si può scegliere di muoversi a piedi o in bicicletta e soggiornare in strutture attente all’utilizzo delle risorse, in luoghi che offrono la possibilità di vivere esperienze all’aria aperta e in completa armonia con la natura e gli animali. Si possono così scoprire luoghi insoliti, suggestivi e affascinanti, che possono offrire punti di vista inaspettati e assolutamente unici e memorabili, ma soprattutto possono diventare una fantastica occasione per incontrare persone nuove, antiche tradizioni e culture interessanti, in totale equilibrio con se stessi e la natura. I nostri articoli offrono un’ampia panoramica sul turismo sostenibile e responsabile in tutte le sue sfaccettature, sfumature e varietà. Leggi i nostri articoli e scegli il tuo modo di viaggiare!
Equiturismo, turismo equestre, trekking equestre o trekking a cavallo sono definizioni che indicano un unico tipo di turismo esperienziale, da vivere rigorosamente in sella ad un animale magnifico, emozionante e leggendario: il cavallo.
La cultura, in Italia, dà da mangiare. Anzi, siamo talmente fortunati da poter dire che il mangiare (inteso come cibo, non soldi!) in Italia sia esso stesso cultura a tutti gli effetti, in quanto espressione tangibile di esperienza, ricerca, cura, dedizione, saggezza popolare, tradizioni e amore per la bellezza. Ogni giorno migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo se ne accorgono con entusiasmo, forse dovremmo rendercene conto un po' meglio anche noi!
Il lago è una delle mete più affascinanti di sempre per gli amanti del relax, delle tradizioni e delle esperienze genuine. In Italia esistono laghi splendidi, spesso situati a pochi chilometri dai grandi centri urbani e dal caos cittadino: sono risorse preziose, da proteggere, valorizzare e scoprire con entusiasmo!
Italia, terra di monumenti, storia, buon cibo, mare, monti, cultura... ed escursioni! La natura ha dotato la nostra penisola di una quantità enorme di luoghi da favola, perfetti per fare passeggiate indimenticabili, immergersi completamente nel verde e ricaricare le batterie di anima e corpo.
Grazie alle fattorie didattiche, bambini, famiglie e coppie possono fare esperienze utili e divertentissime a contatto con gli animali e con uno stile di vita più tradizionale ed estremamente genuino, lontano dal frastuono, dall'inquinamento e dal caos delle grandi città.
L'Italia è un paese ricco di parchi e riserve naturali, un prezioso tesoro da proteggere e difendere con determinazione nell'epoca della dura lotta contro il cambiamento climatico. All'interno di queste "oasi green" è possibile imbattersi in una sorprendente varietà di piante, fiori, animali, insetti e specie protette, che trovano rifugio in ambienti incontaminati e scrupolosamente monitorati dall'uomo.
Vuoi dare il tuo contributo concreto alla lotta contro il cambiamento climatico? Ottimo, allora adotta un albero! Sostenendo EquoTube, puoi fare anche tu la differenza aiutandoci a donare nuovi alberi per il ripopolamento delle foreste e la riduzione dei livelli di anidride carbonica nell'aria.
Da anni l'espressione "nonno, raccontami una storia" potrebbe essere un ottimo inizio per spiegare le tecniche di marketing più efficaci e coinvolgenti. Una storia appassiona, conquista e colpisce più di mille analisi tecniche e anche il turismo ne beneficia grazie al binomio storytelling e storyliving.
Sempre più viaggiatori non si accontentano di sfiorare le città e i paesi del mondo, ma cercano esperienze autentiche che li arricchiscano emotivamente, culturalmente e spiritualmente. Il turismo esperienziale consente tutto questo, ed è in costante crescita in Italia e all'estero!
Viaggiare è sicuramente una delle esperienze più belle ed emozionanti che si possono fare nella vita, ma come si può conciliare il desiderio di vivere esperienze adrenaliniche con il rispetto per l’ambiente, le persone e le culture locali? Le avventure sostenibili sono un ottimo modo per scoprire luoghi insoliti e affascinanti, divertendosi e aggiungendo con un pizzico di brivido in più.