Fare trekking urbano significa, sostanzialmente, fare escursionismo in una città o una metropoli per conoscerne a fondo i luoghi più insoliti e significativi. Moltissimi comuni italiani di medie e grandi dimensioni nascondono un numero impressionante di "segreti" e mete poco note, spesso sconosciute ai loro stessi abitanti! Esplorarli a piedi, possibilmente accompagnati da una guida esperta, è la soluzione perfetta per sperimentare la bellezza del turismo urbano lontano dalla folla e dai prezzi esorbitanti dei quartieri più inflazionati e di tendenza.
A differenza delle classiche escursioni in montagna, spesso caratterizzate da percorsi di media o elevata difficoltà, il trekking urbano è un tipo di attività sportiva e ricreativa adatta a chiunque, in ogni momento dell'anno. Oltre ad essere una pratica benefica e salutare per il corpo, il trekking urbano arricchisce la mente e porta le persone a comprendere più facilmente le dinamiche che regolano la vita di qualsiasi città d'arte. Durante una lunga passeggiata per le vie meno congestionate di una città, è possibile imbattersi in gioielli architettonici poco noti, vecchie corti con giardini curatissimi nascoste in mezzo ai palazzi e negozi tipici o botteghe con centinaia di anni di storia alle spalle. Allo stesso modo, il trekking urbano può essere sfruttato per organizzare veri e propri tour gastronomici alla scoperta dei ristoranti o dei chioschi più rappresentativi di una città: i comuni italiani, anche i più caotici e insospettabili, sono saturi di eccellenze locali che mantengono un approccio casereccio ed artigianale pur sfamando ogni giorno centinaia di visitatori o clienti abituali. Dopo aver camminato per ore e aver bruciato centinaia di calorie, non c'è nemmeno bisogno di trovare una scusa per concedersi qualche sfizio e gustare piatti tipici leggendari ad ogni ora del giorno (o della notte)!
Il turismo esperienziale e il turismo naturalistico in Italia hanno un nome: EquoTube! EquoTube è il cofanetto regalo pensato per valorizzare e promuovere tutto ciò che è green ed eco-friendly, aiutando il turismo responsabile ad emergere sempre di più su tutto il territorio nazionale. Grazie ai suoi esclusivi gift box, EquoTube sostiene decine di fattorie didattiche, hotel, agriturismi, ristoranti, bed & breakfast e centri benessere appartenenti al mondo del turismo sostenibile, un modo etico ed appagante per viaggiare e soggiornare in tutta Italia nel rispetto dell'ambiente, della cultura e delle tradizioni dei luoghi visitati. Le strutture affiliate ad EquoTube si impegnano quotidianamente a scegliere la bioedilizia, contrastare il cambiamento climatico, utilizzare prodotti e arredi plastic free e far conoscere arti e mestieri dell'Italia autentica tramite preziosi corsi pratici e laboratori creativi.
Firenze è una meta perfetta per chi desidera praticare il trekking urbano. Al BioAgriturismo Poderaccio di Incisa Valdarno, comune distante poco più di mezz'ora dal famosissimo capoluogo della Toscana, è possibile soggiornare in una fantastica casa colonica del '700 ristrutturata con passione, immergendosi in un ambiente tradizionale e super genuino dove riposare e degustare squisiti prodotti bio a km 0. Spostandosi nel Lazio, è impossibile non citare Roma e le sue infinite meraviglie! Tra una camminata e l'altra per le vie della splendida capitale d'Italia, Gaia Bio è il ristorante biologico naturale ideale per rifocillarsi con deliziosi piatti a base di prodotti stagionali e una pizza gustosa e altamente digeribile, mentre l'altrettanto affascinante città metropolitana di Torino (capoluogo del Piemonte) può essere esplorata in modo unico e divertente a bordo di Bici-t, un agile triciclo a pedali con audioguida perfetto per chi ama le attività all'aria aperta e le esperienze originali.
Con i cofanetti regalo EquoTube, il trekking urbano si rivela essere la migliore occasione possibile per conoscere a fondo moltissime città e metropoli italiane, scoprendone la storia e i numerosi tesori nascosti. Esplora subito tutte le mete attualmente disponibili e scegli il "tubo" che più ti ispira!
Cambiamento climatico, come fare la differenza?
Turismo responsabile: vivi fantastiche esperienze green a Iseo, meraviglia della Franciacorta
Ami fare regali originali? Regala un soggiorno ad Este, nel Parco Regionale dei Colli Euganei!
Il benessere naturale passa per Alberese, nel cuore della Maremma Toscana
Turismo esperienziale, ecco il futuro di chi ama viaggiare