La festa più importante dell’anno è ormai alle porte ed è tempo di rinnovare le antiche tradizioni natalizie italiane, che ogni anno allietano le famiglie, tra attesa, desideri, leggende e atmosfere incantate.
 
                                                                            
                                                                    
                                                        La festa più importante dell’anno è ormai alle porte ed è tempo di rinnovare le antiche tradizioni natalizie italiane, che ogni anno allietano le famiglie, tra attesa, desideri, leggende e atmosfere incantate.
 
                                                                            
                                                                    
                                                        Il turismo consapevole è una nuova filosofia di viaggio, che trasforma il soggiorno in una coinvolgente esperienza di conoscenza e crescita, attraverso il contatto diretto con le culture e le tradizioni locali, ma è anche un’occasione concreta per contribuire allo sviluppo delle economie territoriali e alla salvaguardia dell’ambiente.
 
                                                                            
                                                                    
                                                        In passato il turismo spirituale era considerato un fenomeno di nicchia, legato prevalentemente a motivazioni religiose e ai pellegrinaggi di fede in luoghi sacri e mistici.
 
                                                                            
                                                                    
                                                        L’Emilia-Romagna è l’ideale per chi cerca posti poco conosciuti da vedere in autunno, grazie al suo vastissimo patrimonio artistico e culturale, fatto di piccoli borghi, castelli e paesaggi dalla bellezza insolita e affascinante.
 
                                                                            
                                                                    
                                                        Negli ultimi anni si sente spesso parlare di mobilità sostenibile, un nuovo modo di muoversi e viaggiare strettamente legato al concetto di sostenibilità ambientale ed ecocompatibilità.
 
                                                                            
                                                                    
                                                        Esistono cibi sostenibili? Come fare a riconoscerli? Queste sono le domande fondamentali che sempre più spesso si pongono i consumatori, quando si trovano di fronte allo scaffale di un negozio o un supermercato per fare la spesa.
 
                                                                            
                                                                    
                                                        L’autunno è la stagione più romantica dell’anno. Per molte coppie è il momento ideale per una dolce pausa tra le meravigliose sfumature del foliage, il silenzio della natura e le atmosfere intime e rilassanti dei paesaggi di montagna o dei piccoli borghi tra le colline, lontano dallo stress e dalla routine quotidiana.
 
                                                                            
                                                                    
                                                        L’autunno è la stagione ideale per viaggiare in Italia, grazie alle sue giornate più fresche e ai suoi magnifici colori, che creano paesaggi d’infinita bellezza. Il momento migliore dell’anno per vivere esperienze indimenticabili, anche se si dispone di budget contenuti e di pochi giorni di vacanza.
 
                                                                            
                                                                    
                                                        Il 16 ottobre si celebra la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, una data originariamente scelta per commemorare l’istituzione della FAO nel 1945.
 
                                                                            
                                                                    
                                                        La sostenibilità alimentare si basa su un tipo di alimentazione particolarmente attenta nella scelta di prodotti a basso impatto ambientale, provenienti da produzioni agricole biologiche ed ecocompatibili, ma soprattutto di qualità, e in grado di soddisfare la crescente richiesta di cibo da parte della popolazione mondiale attuale e futura.