Le gite fuori porta in Italia sono piccoli viaggi o brevi escursioni di uno o due giorni, generalmente a poca distanza dalla propria abitazione, attraverso cui si possono scoprire borghi, paesaggi naturali e località uniche, dalla bellezza unica, dove si conservano gelosamente antiche tradizioni e culture millenarie e che offrono anche tantissime occasioni per praticare sport all’aria aperta o per deliziare il palato con eccellenze enogastronomiche di altissima qualità.
Un’attività riscoperta negli ultimi anni, che sta dando nuovo impulso al turismo outdoor, lento e sostenibile, soprattutto nelle località meno frequentate e più lontane dalle solite destinazioni turistiche, i cui territori vengono così valorizzati con progetti nuovi, originali e sostenibili.
Le gite fuori porta sono brevi escursioni, soggiorni o esperienze da fare vicino a casa o appena “fuori dalle porte” della città. Fino a qualche anno fa, le gite fuori porta erano legate principalmente alle ricorrenze, come Pasquetta o Ferragosto. Un’usanza piuttosto recente, nata tra le due Guerre Mondiali, quando il governo fascista organizzava appositamente “Treni popolari di Ferragosto” per consentire alle persone meno abbienti di visitare le località vicine fino a un massimo di 200 chilometri dalla propria residenza.
Questi treni speciali, i cui biglietti venivano offerti a prezzo ridotto, contribuirono in modo significativo a creare il turismo di massa in Italia e a dare vita alla tradizione delle gite fuori porta. I primi territori a beneficiare di questo nuovo modo di viaggiare e spostarsi furono la Riviera Adriatica, le stazioni termali, il Trentino-Alto Adige e il Cadore, ma anche le città d’arte, come Venezia, e le prime destinazioni turistiche.
L’iniziativa ebbe immediato successo, tanto che ben presto venne estesa anche ad altri periodi dell’anno e in poco tempo le ferrovie dovettero aumentare il numero dei convogli per soddisfare le richieste dei viaggiatori.
Oltre ai viaggi in treno, si aveva anche la possibilità di partecipare a brevi crociere lungo le coste del Mediterraneo o di acquistare biglietti aerei, grazie a una convenzione con la Società Italiana Servizi Aerei di Trieste, la prima compagnia aerea italiana a effettuare il trasporto di passeggeri con voli di linea.
Oggi, le gite fuori porta sono una consuetudine consolidata e, soprattutto in questi ultimi anni, sono molti i turisti ad aver riscoperto questa interessante forma di turismo di prossimità che consente, con una spesa contenuta e senza doversi allontanare troppo da casa, di scoprire autentiche meraviglie o, più semplicemente, di passare una giornata all’aria aperta in completo relax.
Per una ricorrenza speciale, per festeggiare un anniversario o semplicemente per passare qualche ora all’aria aperta, le gite fuori porta sono l’ideale per regalarsi momenti emozionanti e divertenti, facendo attività fisica e dedicando un po’ di tempo a se stessi e alle proprie passioni.
Una delle più classiche gite fuori porta è sicuramente una giornata da trascorrere a poca distanza dalla città, lasciandosi alle spalle il traffico, i rumori e il caos della vita di tutti i giorni. Un trekking urbano o una visita a una città d’arte, a una chiesa, un santuario o un castello, ma anche a un sito di archeologia industriale permettono di conoscere aspetti storici, artistici e culturali del territorio davvero sorprendenti e spesso poco conosciuti.
I cofanetti regalo EquoTube sono l’ideale per organizzare brevi gite fuori porta in località esclusive e in strutture attentamente selezionate, secondo i criteri del turismo sostenibile e responsabile.
I Soggiorni che vanno da uno ad un massimo di tre pernottamenti per due persone, anche in compagnia dei propri amici a quattrozampe, sono pensati per chi vuole scoprire aspetti inediti del nostro Paese, tra splendidi paesaggi, città d’arte e piccole realtà locali, che conservano antiche tradizioni e culture gastronomiche millenarie.
I Soggiorni Gastronomici e i cofanetti dedicati al Gusto sono un delizioso mix di sapori e profumi del territorio, abbinati a soggiorni o esperienze in destinazioni esclusive e da sogno, mentre i box Multitematici e per il Tempo Libero sono un’ottima soluzione per ritrovare benessere e fare sport a contatto con la natura.
Infine, per le gite fuori porta in famiglia, EquoTube propone due pacchetti Family ricchi di esperienze, attività e soggiorni adatti a nuclei famigliari con bambini e ragazzi di tutte le età, dove è possibile rilassarsi, assaporare il meglio della cucina locale e divertirsi, imparando mestieri antichi ormai quasi dimenticati o facendo esperienze veramente indimenticabili.
Se vuoi regalarti momenti unici durante le tue gite fuori porta, scegli i cofanetti regalo EquoTube!
Laboratori creativi in tutta Italia col turismo di EquoTube
Relax e natura: tante mete green da scoprire in tutta Italia
Vegan: ecco decine di agriturismi e ristoranti specializzati
Escursionismo: camminare per stare bene e vivere meglio
Arti e mestieri: artigianato, workshop e cucina da vivere